Me ne stavo seduto al sole, rilassato ad uno dei tavoli esterni del bar Centrale. Dentro si giocava un’animata partita a carte, all’ultimo sangue, da quanto si udiva: sentivo le voci, le imprecazioni e le urla arrivare fino a me, passavano oltre la vetrina e la porta chiusa. Non mi…
In paese c’è un piccolo vicolo dal nome curioso: vicolo stelle. Mi sono sempre chiesto le ragioni di questo nome. Ecco la storia che mi hanno raccontato al bar. Merita di esser conosciuta. Una favola che unisce fantasia, realtà e leggenda. Tanto tempo fa, in questo vicolo stretto e un…
Ottobre splendido. Cinque gradi alla mattina, ventiquattro alle due del pomeriggio, cielo terso ed azzurro intenso, i boschi ancora verdi. Mi piacciono queste giornata, come se l’estate non volesse cedere all’autunno. Non amo l’autunno e non amo particolarmente il freddo. E come fai in montagna, mi chiedono? Mi godo la…
Come gli orsi, quelli veri, pure io all’arrivo dell’autunno cerco di ritornare alla mia tana. Sento questo richiamo ancestrale verso la predisposizione all’inverno. Da fine settembre sono rientrato a tempo pieno in baita, dopo un’intera estate trascorsa in giro. Sembra incredibile quanto un’abitazione non vissuta abbia bisogno di cure quando…
La vita è breve: evitiamo, dunque, programmi troppo estesi: ogni giorno, ogni ora ci mostra la nostra nullità e ricorda a noi smemorati, con qualche nuovo argomento, la nostra fragile natura. Allora noi, che facciamo programmi come se la nostra vita fosse eterna, siamo costretti a pensare alla morte. Si volge,…
Eccomi rientrato da un lungo viaggio in moto, in solitaria. Sono partito che era maggio e sono rientrato che era giugno. Ho lasciato argo alle figlie, ho caricato le valigie della moto e sono partito verso ovest. Negli scorsi viaggi, sempre in moto, i migliori in solitaria, ero sempre andato…
Il terzo giorno con Ramon e Martina lo passammo pranzando assieme. Sarebbe stato il giorno dei saluti. Questa volta furono loro a portarmi cibo e bevande. In dosi industriali. E questa volta ebbi la certezza che tra loro era nato, e stava crescendo, qualcosa di bello. Erano giovani, belli, premurosi…
Una delle cose più divertenti raccontata da Ramon è stata una breve storia messicana che aveva molta attinenza con il tema di vivere in montagna, isolati, lontani dalla città. Lontani, soprattutto, dal genere di società consumistica, altamente competitiva e legata troppo al denaro, “lo sterco del signore”. La riporto pari…
La libertà consiste nell’essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze. L’ha detto Platone. E Socrate non era stato da meno: “Ho gettato via la mia tazza quando ho visto un bambino che beveva al ruscello dalle proprie mani.”. Il fine settimana è partito attendendo i miei nuovi amici per il pranzo e per un pomeriggio di chiacchiere, che, come…
Fine settimana di baldoria, incontri, chiacchiere, bevute e avannotti amorosi. Venerdi nel primo pomeriggio si presenta alla porta l’amico Ramon, con scarponi azzurri ai piedi, uno zaino arancio da arrampicata sulle spalle, bermuda rosse e maglietta gialla. Un pugno nell’occhio a vederlo. Ho avuto una visione di Goethe, cui si…